Top-level heading

La biblioteca partecipa alla mostra "Ri-leggere Operazione Arcevia. 1972-1976"

Mostra Arcevia

La biblioteca SARAS, con il prestito di 14 volumi del suo catalogo, partecipa come partner alla mostra 
“Ri-leggere Operazione Arcevia”.
Al Centro Culturale San Francesco di Corso Mazzini ad Arcevia (provincia di Ancona) si è inaugurata la mostra “Ri-leggere Operazione Arcevia”, un percorso di riscoperta e studio della straordinaria esperienza che nel 1972 fu “Operazione Arcevia”. Un  progetto pionieristico avviato da Italo Bartoletti, per la costruzione di una “comunità esistenziale”, al quale presero parte alcune delle figure centrali del panorama culturale da Ico Parisi a Michelangelo Antonioni, Alberto Burri, Nicola Carrino, Alik Cavaliere, Tonino Guerra, Milvia Maglione e Valeriano Trubbiani, solo per citare alcuni nomi. 
“Operazione Arcevia” fu presentata alla Biennale di Venezia nel 1976 e successivamente esposta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel 1979, ed oggi tra storie, immagini, libri e dialoghi rivive nel borgo da cui tutto nacque.
La mostra è visitabile fino al 30 agosto al Centro Culturale San Francesco.
Al link seguente https://drive.google.com/drive/folders/1ShrY-WTU0F1SYj_NUvcF801PCmkmkqSk alcune immagini dell'opening dell'esposizione.


I volumi in mostra provengono dalle seguenti biblioteche:
Biblioteca Comunale “Angelo Rocca”, Arcevia
Biblioteca diocesana e Archivio storico Seminario vescovile Giovanni XXIII, Bergamo
Biblioteca Comunale - Polo Culturale di Eccellenza, Cagli
Biblioteca Statale, Cremona
Biblioteca Comunale “Romualdo Sassi”, Fabriano
Biblioteca Accademia Belle Arti, Macerata
Biblioteca Musei Civici “Amedeo Ricci”, Macerata
Biblioteca comunale “Libero Bigiaretti”, Matelica
Biblioteca del Conservatorio Rossini, Pesaro
Biblioteca Civica “Gino Pieri”, Porto San Giorgio
Biblioteca Comunale Antonelliana, Senigallia
Biblioteca Dipartimento SARAS, Sapienza Università di Roma
Biblioteca Comunale, Rosora
Biblioteca Accademia Belle Arti, Urbino
Biblioteca Universitaria San Girolamo, Urbino

Data notizia
Back to top